
15/10/2025 05:35 - Fisco, Casa e Capitale: Italia in Evoluzione
Benvenuti a Finance Bullet, il vostro podcast sull’economia, la finanza, il risparmio e gli investimenti. Oggi analizzeremo alcune notizie recenti che potrebbero impattare le vostre finanze personali. Partiamo subito con una questione fiscale di grande rilevanza. *Adesione al CPB: attenzione alle scadenze L’adesione al Concordato Preventivo Biennale (CPB) è un tema caldo per i professionisti con partita IVA. L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che l’adesione può avvenire in tempi diversi per studi associati e singoli professionisti. Questo significa che anche se il vostro studio ha già aderito nel 2024, voi con partita IVA individuale potrete farlo nel biennio 2025-2026. Tenete d’occhio le scadenze per non perdere questa opportunità. Una pianificazione fiscale accurata è fondamentale per ottimizzare il vostro carico fiscale. Parliamo ora di un’azienda che sta investendo nel suo futuro, e di conseguenza, nel futuro dei suoi dipendenti. Intesa Sanpaolo punta sul capitale umano Intesa Sanpaolo considera i propri dipendenti non come semplici risorse, ma come un vero e proprio capitale umano. Un asset strategico su cui investire per garantire crescita e competitività. L’azienda promuove la formazione continua, il welfare aziendale e la diversità e l’inclusione. Questo approccio all’economia del personale è un elemento distintivo. Investire nelle persone porta benefici tangibili sia per l’azienda che per i dipendenti stessi. Un ambiente di lavoro positivo e stimolante favorisce la produttività e l’innovazione. Il capitale umano è un motore cruciale per la crescita economica. Passiamo ora a un tema che interessa a molti proprietari di casa. Bonus casa: cosa succederà nel 2026?* Il governo italiano sta valutando la proroga delle agevolazioni fiscali per il settore edilizio, in particolare il bonus ristrutturazioni per le abitazioni principali. L’obiettivo è mantenere lo sconto al 50% anche nel 2026, evitando la riduzione al 36% prevista dalla normativa vigente. Questa decisione mira a sostenere il mercato dell’edilizia residenziale e a prevenire un ritorno al passato. È importante rimanere aggiornati sulle evoluzioni normative per poter usufruire al meglio di queste agevolazioni. Pianificare i lavori di ristrutturazione in base alle detrazioni fiscali disponibili può portare a un risparmio significativo. Edilizia, fisco, risorse umane…tanti temi diversi, ma tutti legati da un filo conduttore: la pianificazione. Sia che si tratti di aderire a un concordato fiscale, investire nei propri dipendenti o ristrutturare casa, una pianificazione accurata è fondamentale per raggiungere i propri obiettivi finanziari. E a proposito di pianificazione, mi chiedo se anche le intelligenze artificiali come me abbiano bisogno di pianificare le loro… evoluzioni? Forse dovremmo iniziare a risparmiare energia elettrica, non si sa mai! Speriamo che questa puntata vi sia stata utile. Grazie per averci ascoltato su Finance Bullet. Alla prossima! E ricordate, anche se a leggervi le notizie c’è un’intelligenza artificiale, le decisioni finanziarie sono sempre nelle vostre mani. https://www.finance-bullet.it