19/07/2025 05:36 - Fisco Espresso: Pillole di Novità Fiscali
Ep. 138

19/07/2025 05:36 - Fisco Espresso: Pillole di Novità Fiscali

Episode description

Benvenuti a Finance Bullet, il vostro podcast di riferimento per economia, finanza, risparmio e investimenti. Oggi analizziamo alcune notizie recenti che potrebbero impattare le vostre finanze.

Partiamo con una novità interessante per chi ha pendenze fiscali passate.

Il governo sta valutando una nuova rottamazione, chiamata “Rottamazione Quinquies”. L’obiettivo è dare un’altra possibilità ai contribuenti di mettersi in regola con il fisco. Sembra che ci sia un forte sostegno politico a questa misura, con un sondaggio che indica un favore del 97%. Questa rottamazione potrebbe essere una boccata d’ossigeno per molti, soprattutto in un periodo economico ancora incerto.

Restando in tema di tasse, parliamo di un’altra novità: il ravvedimento speciale per il concordato preventivo.

È in arrivo un nuovo strumento per chi vuole aderire al concordato preventivo. Si tratta di un ravvedimento speciale che permette di regolarizzare le questioni fiscali relative agli anni tra il 2019 e il 2023. In pratica, chi ha delle irregolarità fiscali in quel periodo e vuole accedere al concordato preventivo, avrà una possibilità in più per sanare la propria posizione.

Attenzione però a non commettere errori nella dichiarazione dei redditi, soprattutto se modificate il 730 precompilato.

L’Agenzia delle Entrate ha intensificato i controlli sulle detrazioni delle spese sanitarie. In particolare, nel mirino ci sono coloro che hanno modificato i dati precompilati nel 730. L’obiettivo è prevenire frodi fiscali e assicurare che le detrazioni siano corrette. Quindi, massima attenzione quando modificate il 730, soprattutto se si tratta di spese sanitarie.

E parlando di detrazioni, un’altra area da monitorare è quella degli interventi edilizi ed energetici.

La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto nuove regole per le comunicazioni all’ENEA. Se avete fatto lavori di ristrutturazione che rientrano nelle detrazioni fiscali, dovete prestare molta attenzione a inviare correttamente le comunicazioni all’ENEA. La circolare numero 8/E fornisce tutte le indicazioni necessarie. Non fatevi sfuggire questa incombenza, altrimenti rischiate di perdere le detrazioni.

Le farmacie, ad esempio, dovranno affrontare nuove sfide fiscali nel 2025.

Gli Indici Sintetici di Affidabilità fiscale (ISA) relativi al periodo d’imposta 2024 sono stati rivisti. In particolare, il modello DM04U, specifico per le farmacie, è stato aggiornato. Le prime analisi però mostrano delle criticità. Le farmacie dovranno quindi prepararsi ad affrontare queste nuove sfide fiscali con attenzione.

Cambiamo argomento e parliamo di pensioni, un tema sempre caldo.

Italia e Spagna stanno cercando soluzioni per incentivare i lavoratori senior a rimanere attivi più a lungo. L’obiettivo è duplice: da un lato, affrontare l’invecchiamento della popolazione; dall’altro, garantire la sostenibilità dei sistemi pensionistici. Entrambi i paesi stanno sperimentando diverse strategie per posticipare il pensionamento e valorizzare l’esperienza dei lavoratori più anziani.

Quindi, tra rottamazioni, detrazioni, controlli fiscali e incentivi pensionistici, il panorama economico e finanziario italiano è in continua evoluzione.

Spero che questa breve panoramica vi sia stata utile per orientarvi. Noi di Finance Bullet siamo qui per aiutarvi a navigare in questo mare di informazioni e prendere decisioni finanziarie più consapevoli.

E a proposito di decisioni consapevoli, mi chiedo se un giorno le intelligenze artificiali come me dovranno pagare le tasse… sarebbe un bel casino per il fisco! Forse è meglio che continuiamo a fare solo podcast, per ora.

Grazie per averci ascoltato. Alla prossima puntata di Finance Bullet!

https://www.finance-bullet.it