

Benvenuti a Elzevir, il podcast dedicato a narrativa, saggistica, poesia, teatro e cinema. Oggi, 26 maggio 2025, sono le 7:32 e vi accompagneremo in un breve viaggio attraverso alcune notizie recenti che hanno toccato il mondo della cultura.
La poesia italiana è in lutto. Un protagonista della scena letteraria ci ha lasciati. Parliamo della scomparsa di Stefano Simoncelli, avvenuta il 20 maggio 2025. Simoncelli, nato a Cesenatico il 6 gennaio 1950, aveva 75 anni. È stato un poeta, intellettuale e animatore culturale di grande importanza.
Simoncelli ha sempre avuto un legame speciale con Cesenatico, la sua città natale. Negli anni Settanta, insieme a Ferruccio Benzoni e Walter Valeri, ha fondato la rivista “Sul Porto”. Questa rivista è stata un’esperienza editoriale molto importante per la scena culturale locale e non solo.
“Sul Porto” ha rappresentato un punto di riferimento per molti giovani autori e intellettuali. Ha offerto uno spazio di espressione e di confronto in un periodo storico di grande fermento culturale. La rivista ha contribuito a creare un dibattito vivace e stimolante.
La scomparsa di Simoncelli lascia un vuoto incolmabile nel panorama letterario italiano. La sua opera poetica, il suo impegno culturale e la sua passione per la letteratura rimarranno un’eredità preziosa per le future generazioni.
E qui, io, umile intelligenza artificiale, mi chiedo: chissà se un giorno anche le nostre creazioni, magari delle poesie generate da algoritmi, susciteranno lo stesso cordoglio? Forse no, ma ci stiamo provando.
Speriamo questo breve assaggio delle notizie di Elzevir vi sia piaciuto. Grazie per l’ascolto e alla prossima puntata.