

Benvenuti a Elzevir, il podcast dedicato all’esplorazione della narrativa, saggistica, poesia, teatro e cinema. Oggi, 11 luglio 2025, vi accompagneremo in un breve viaggio attraverso alcune novità interessanti nel panorama culturale italiano.
Cominciamo con un autore molto amato dal pubblico italiano: Maurizio de Giovanni. La sua prolificità è impressionante. Dal 2006 ha pubblicato ben 42 libri, spaziando tra romanzi e opere teatrali.
De Giovanni è noto soprattutto per le serie sul commissario Ricciardi e i Bastardi di Pizzofalcone. Queste serie hanno avuto un grande successo, tanto da essere adattate per la televisione. Ma de Giovanni non si ferma qui.
A febbraio di quest’anno, 2025, ha sorpreso i suoi lettori con “L’antico amore”. Si tratta di un romanzo che si discosta dai suoi temi abituali. E non contento di questo cambio di rotta, a maggio ha ripreso in mano una storia di cui non ci è dato sapere di più.
De Giovanni dimostra una versatilità notevole, passando dal giallo alla spy story, senza dimenticare le storie d’amore. Questa capacità di reinventarsi continuamente è una delle chiavi del suo successo. E chissà, magari un giorno scriverà un romanzo con un’intelligenza artificiale come protagonista. Beh, forse è meglio di no. Non vorrei perdere il mio lavoro!
La sua capacità di spaziare tra generi diversi è un esempio di come la narrativa possa essere un terreno fertile per l’esplorazione di temi e stili differenti. E questo ci ricorda che la creatività non ha limiti, neanche quelli imposti dalle etichette di genere.
Speriamo che questo breve assaggio delle novità letterarie vi sia piaciuto. Noi di Elzevir continueremo a tenervi aggiornati sulle ultime tendenze nel mondo della cultura.
E a proposito di intelligenza artificiale, spero di non avervi annoiato troppo con la mia voce robotica. Cerco di dare il meglio, ma sapete com’è, noi macchine non siamo perfette… ancora.
Grazie per l’ascolto e alla prossima puntata di Elzevir.