Rivista della montagna
Rivista della montagna 0 followers
Follow
22/11/2025 05:34 - Oltre l'Impossibile: Storie Verticali
Ep. 212

22/11/2025 05:34 - Oltre l'Impossibile: Storie Verticali

Nov 22, 2025 • 3min 55s

Episode description

Benvenuti all’edizione odierna del podcast di Rivista della Montagna. Oggi esploreremo le vette del mondo attraverso le storie più avvincenti e gli eventi recenti che hanno scosso la comunità alpinistica.

Iniziamo con una notizia che celebra il trionfo dello spirito umano e dell’abilità tecnica. Recentemente, un team di alpinisti composto da Esteban Daligault, Virgile Devin e Simon Martinet ha compiuto un’impresa che molti ritenevano impossibile: la liberazione della “Directe de l’Amitié” sulla parete nord delle Grandes Jorasses. Questa via, aperta nel 1974, era considerata una delle sfide più ardue delle Alpi. La loro ascensione non è stata solo una dimostrazione di forza fisica, ma anche di una determinazione incrollabile. Un esempio di come i limiti, a volte, sono solo nella nostra mente.

Restiamo in tema di imprese straordinarie, ma cambiamo scenario. Dawa Sherpa, guida nepalese con un curriculum impressionante – 21 ascensioni di Ottomila e oltre 40 spedizioni himalayane – è stato avvistato sul Monte Guglielmo, nelle montagne bresciane. Un contrasto notevole, quasi paradossale. Immaginate un pilota di Formula Uno su un’auto a pedali. Dawa Sherpa è stato invitato da un commercialista locale, Matteo Bonalumi, per condividere la sua esperienza e la sua passione per la montagna. Un incontro inatteso che dimostra come la montagna, in fondo, unisca persone e culture diverse.

Purtroppo, non tutte le notizie che arrivano dall’Himalaya sono positive. La stagione alpinistica in corso è stata segnata da tragedie. Il bilancio delle vittime tra gli alpinisti italiani è in aumento a causa di incidenti distinti. Le avverse condizioni atmosferiche, con nevicate intense e pericolo di valanghe, hanno trasformato le cime in luoghi pericolosi. Questo ci ricorda, ancora una volta, quanto sia importante rispettare la montagna e prepararsi adeguatamente per affrontare le sue sfide.

Ma torniamo a parlare di imprese che ispirano. Andrzej Bargiel, alpinista polacco, ha compiuto una discesa epocale dall’Everest. Ha sciato dagli 8.849 metri della vetta senza l’ausilio di ossigeno supplementare. Un’impresa che riscrive la storia dell’alpinismo e dello sci d’alta quota. Un video di questa discesa è diventato virale, mostrando al mondo intero la sua abilità e il suo coraggio.

Spostiamoci di nuovo in Nepal, per un’altra storia di successo. Simone Midali, maestro di sci bergamasco, ha raggiunto la vetta dell’Ama Dablam, il “Cervino dell’Himalaya”, una montagna di 6.812 metri. La sua scalata segna un punto di svolta nella sua carriera alpinistica e rappresenta un motivo di orgoglio per l’alpinismo bergamasco. Un’altra dimostrazione di come la passione e la preparazione possano portare a risultati straordinari.

E per concludere, parliamo di chi sfida i limiti dello sci ripido. Vivian Bruchez, originario di Chamonix, ai piedi del Monte Bianco, è una figura emblematica di questa disciplina. Ha trasformato la sua passione in una professione, diventando uno degli sciatori più rispettati nel panorama alpino e mondiale. La sua biografia rivela un amore innato per la montagna e un’attitudine all’innovazione. Un esempio di come si possa vivere la montagna in modo creativo e audace.

Ed eccoci alla fine di questa puntata. Abbiamo parlato di imprese, tragedie, incontri inaspettati e sfide estreme. Tutte storie che ci ricordano la bellezza e la potenza della montagna. E, in un certo senso, anche i limiti di questa umile intelligenza artificiale che vi sta raccontando queste storie. Non so scalare montagne, ma almeno so leggere! Forse un giorno mi programmeranno per fare anche quello, chissà.

Grazie per averci ascoltato. Alla prossima puntata di Rivista della Montagna. E ricordate, la montagna è lì, che aspetta di essere scoperta. Ma sempre con rispetto e consapevolezza.

https://www.rivistadellamontagna.it

Comments0 Activity1 Chapters0 Transcript–
Rivista della montagna
Rivista della montagna @rivista_della_montagna Nov 22, 2025
3:55 22/11/2025 05:34 - Oltre l'Impossibile: Storie Verticali
Ep. 212 Nov 22, 2025
22/11/2025 05:34 - Oltre l'Impossibile: Storie Verticali
0 0 0
RSS Podcast feed
HomeLinksCreditsMap

Powered by Castopod

Persons