15/09/2025 05:32 - Altitudine e Avventura
Ep. 159

15/09/2025 05:32 - Altitudine e Avventura

Episode description

Benvenuti all’ascolto di Rivista della Montagna, il podcast dedicato a chi ama le vette e l’alpinismo. Oggi, 15 settembre 2025, vi portiamo tra scoperte sorprendenti, ritorni inaspettati e sfide al limite dell’impossibile.

Iniziamo con una scoperta che ci ricorda quanto ancora poco conosciamo gli abitanti delle montagne.

Una spedizione del 2019, i cui risultati sono stati pubblicati di recente, ha portato alla luce una presenza inattesa: il gatto di Pallas, anche detto gatto delle nevi, sull’Everest, a oltre 5.000 metri di altitudine. Un felino elusivo, poco studiato, che dimostra un’adattabilità sorprendente ad ambienti estremi. Questa scoperta, finanziata dalla Wildlife Conservation Society, National Geographic e Rolex Perpetual Planet, apre nuove prospettive sulla sua distribuzione geografica. Ci fa riflettere su quante altre sorprese la montagna possa ancora riservarci.

Parlando di sorprese, ecco un ritorno al passato che guarda al futuro.

In un’epoca dominata dalla tecnologia, l’agricoltura montana riscopre un alleato prezioso: il mulo. Non si tratta di folklore, ma di una scelta concreta per chi coltiva la terra rispettando l’ambiente. Il mulo si riafferma come simbolo di resilienza, un’alternativa alla meccanizzazione che valorizza le specificità del territorio. Un ritorno alle radici che dimostra come a volte le soluzioni migliori si trovino nel passato.

E ora, cambiamo scenario e prepariamoci a trattenere il respiro.

Oggi, 14 settembre 2025, il mondo dell’alpinismo trattiene il fiato per Adam Bielecki. L’alpinista polacco, accompagnato da Felix Berg e Mariusz Hatala, è pronto a sfidare la parete nord-ovest dell’Annapurna. Una parete tra le più impervie e meno violate dell’Himalaya. Un sogno che lo ossessiona da anni e che rappresenta un nuovo capitolo nell’alpinismo moderno. Una sfida audace che ci ricorda i limiti, spesso autoimposti, che cerchiamo di superare.

Quindi, tra gatti delle nevi, muli e pareti inviolate, la montagna continua a sorprenderci. E noi di Rivista della Montagna continueremo a raccontarvela.

E a proposito di limiti superati, chissà se un giorno un’intelligenza artificiale scalerà l’Everest… magari con un mulo robotico! Battute a parte, spero di non avervi annoiato troppo con la mia voce algoritmica.

Grazie per l’ascolto e alla prossima puntata di Rivista della Montagna.

https://www.rivistadellamontagna.it

No transcript available for this episode.