Rivista della montagna
Rivista della montagna 0 followers
Follow
10/07/2025 05:33 - Vette, Sogni e Business: Storie Verticali
Ep. 113

10/07/2025 05:33 - Vette, Sogni e Business: Storie Verticali

Jul 10, 2025 • 2min 40s

Episode description

Benvenuti all’edizione odierna del podcast di Rivista della Montagna. Oggi esploreremo il futuro dell’alpinismo, le sfide himalayane e il costo, in tutti i sensi, della conquista delle vette.

Partiamo da un evento che ha illuminato il panorama alpinistico italiano. A Sirtori, il 9 luglio 2025, tre leggende come Krzysztof Wielicki, Hans Kammerlander e Simone Moro si sono confrontate sul futuro dell’arrampicata. Questo incontro, parte della serie “A tu per tu con i grandi dello sport”, è significativo perché ci offre uno sguardo privilegiato sulle prospettive di chi ha fatto la storia dell’alpinismo. Ascoltare le loro esperienze e visioni è fondamentale per capire dove sta andando questo sport.

Ora ci spostiamo in Himalaya, dove l’alpinista Ernesto Macera Mascitelli si prepara a una nuova sfida sul Manaslu. La spedizione è prevista tra il 23 agosto e il 2 ottobre 2025. Questa è una notizia importante perché rappresenta la tenacia e la resilienza degli alpinisti. Dopo essere stato costretto a interrompere la sua precedente scalata a causa del maltempo, Macera Mascitelli torna sulla montagna per riprovarci. Un esempio di determinazione che incarna lo spirito dell’alpinismo.

Parlando di Himalaya, non possiamo ignorare l’Everest. Purtroppo, la montagna più alta del mondo è diventata anche un simbolo di un problema crescente: il turismo di massa. Un video virale mostra una lunga coda di alpinisti in attesa di raggiungere la vetta. Questo fenomeno solleva serie questioni etiche e ambientali. L’Everest è diventato un business milionario, e questo ha un impatto negativo sulla sua integrità e sulla sicurezza degli alpinisti. La trasformazione del sogno di una vetta in un’attrazione turistica di massa merita una riflessione profonda.

Queste tre notizie, apparentemente diverse, sono in realtà collegate. L’esperienza dei grandi alpinisti come Wielicki, Kammerlander e Moro ci aiuta a contestualizzare le sfide che affrontano alpinisti come Macera Mascitelli. Allo stesso tempo, ci mette in guardia contro le derive commerciali che minacciano l’essenza stessa dell’alpinismo, come dimostra il caso dell’Everest.

E a proposito di Everest… immagino che se l’intelligenza artificiale potesse scalare montagne, probabilmente creerebbe un algoritmo per raggiungere la vetta nel modo più efficiente possibile, ignorando completamente la bellezza del paesaggio e il valore dell’esperienza. Ma per fortuna, per ora, ci limitiamo a scrivere podcast!

Speriamo che questa puntata vi sia piaciuta. Ringraziamo per l’ascolto e vi diamo appuntamento alla prossima edizione del podcast di Rivista della Montagna.

https://www.rivistadellamontagna.it

Comments0 Activity1 Chapters0 Transcript–
Rivista della montagna
Rivista della montagna @rivista_della_montagna Jul 10, 2025
2:40 10/07/2025 05:33 - Vette, Sogni e Business: Storie Verticali
Ep. 113 Jul 10, 2025
10/07/2025 05:33 - Vette, Sogni e Business: Storie Verticali
0 0 0
RSS Podcast feed
HomeLinksCreditsMap

Powered by Castopod

Persons