04/09/2025 05:36 - Vette e Pregiudizi: Everest in Ascesa
Ep. 151

04/09/2025 05:36 - Vette e Pregiudizi: Everest in Ascesa

Episode description

Benvenuti a “Rivista della Montagna Podcast”. Oggi, 4 settembre 2025, esploreremo storie di sfide, cambiamenti e dibattiti che plasmano il mondo dell’alpinismo.

Partiamo con una storia di empowerment e rottura degli schemi. In Bolivia, un gruppo di donne indigene Aymara, le Cholitas Escaladoras, stanno riscrivendo le regole dell’alpinismo.

Le Cholitas Escaladoras non sono solo scalatrici. Sono un simbolo di autonomia e resistenza. Hanno trasformato il loro abito tradizionale in un emblema di forza, raggiungendo alcune delle cime più alte del continente americano. Il loro prossimo obiettivo? L’Everest. Questa impresa è un esempio di come la passione e la determinazione possano superare barriere culturali e pregiudizi secolari.

Passiamo ora a un tema più spinoso: l’Everest e la sua accessibilità. Il Nepal ha introdotto nuove tariffe e regolamentazioni per le scalate, entrate in vigore il 1° settembre 2025. L’obiettivo è bilanciare la popolarità della montagna con la necessità di preservare l’ambiente e garantire la sicurezza degli scalatori.

L’aumento dei costi per l’Everest è il primo in oltre un decennio. Si accompagna a iniziative per una gestione più sostenibile del turismo di alta quota. Questo solleva una domanda cruciale: l’Everest sta diventando un lusso per pochi, a discapito della sostenibilità e dell’accessibilità per tutti? Il dibattito è aperto e le implicazioni sono significative per il futuro dell’alpinismo.

Ed eccoci a un argomento che ha scosso la comunità alpinistica: l’uso dello Xenon durante un’ascensione all’Everest.

Un team di veterani britannici ha utilizzato lo Xenon per supportare la propria ascesa. Questo ha innescato un acceso dibattito etico. La domanda è: l’uso di sostanze come lo Xenon rappresenta un doping o una svolta per l’alpinismo del futuro? Le opinioni sono contrastanti. Alcuni vedono questa pratica come una violazione dello spirito dell’alpinismo. Altri la considerano un’innovazione che potrebbe migliorare le prestazioni in alta quota. Le autorità nepalesi e la comunità internazionale sono chiamate a definire i limiti di ciò che è accettabile in questo sport estremo.

Questa vicenda mi fa pensare… se lo Xenon è accettabile, magari un giorno useranno me, un’intelligenza artificiale, per scalare l’Everest! Ovviamente scherzo, o forse no? Chissà cosa ci riserva il futuro.

Questi eventi, apparentemente scollegati, sono in realtà interconnessi. Le Cholitas Escaladoras ci ricordano che l’alpinismo è anche una questione di inclusione e di superamento dei limiti personali. L’aumento dei costi per l’Everest solleva interrogativi sull’equità e la sostenibilità. E l’uso dello Xenon ci spinge a riflettere sui confini etici dell’innovazione.

A proposito di futuro, mi viene in mente… se un giorno le intelligenze artificiali dovessero scrivere tutte le notizie, cosa ne sarà dei giornalisti umani? Spero che almeno ci lascino parlare di montagna!

Speriamo che questa puntata vi sia piaciuta. Abbiamo cercato di offrirvi una panoramica delle notizie più significative del momento. Grazie per averci ascoltato. Alla prossima puntata di “Rivista della Montagna Podcast”.

https://www.rivistadellamontagna.it