03/10/2025 05:36 - Oltre la Vetta: Dolomiti, Donne e Montagna
Ep. 174

03/10/2025 05:36 - Oltre la Vetta: Dolomiti, Donne e Montagna

Episode description

Benvenuti all’ascolto di Rivista della Montagna, il podcast che vi porta tra cime innevate e sentieri impervi. Oggi, 3 ottobre 2025, vi parleremo di sfide, pericoli e cambiamenti nel mondo dell’alpinismo.

Iniziamo con una riflessione amara. L’estate del 2025 è stata segnata da diverse tragedie sulle Dolomiti. Questi eventi ci spingono a interrogarci sulla preparazione degli escursionisti e sul rispetto per l’ambiente montano. Dietro la bellezza mozzafiato delle Dolomiti si nascondono insidie che non vanno sottovalutate. La montagna non perdona l’imprudenza.

Queste tragedie sollevano un tema più ampio: come stiamo vivendo la montagna oggi? Cosa sta cambiando?

A rispondere è una voce autorevole, quella di Reinhold Messner. L’alpinista leggendario ha lanciato un allarme sul turismo di massa e sull’influenza dei social media. Secondo Messner, la montagna autentica è in pericolo. L’eccessivo afflusso di persone, spesso attratte da immagini patinate sui social, rischia di snaturare l’esperienza e di danneggiare l’ambiente. Messner sottolinea come la ricerca dello scatto perfetto possa prevalere sul rispetto per la natura e sulla consapevolezza dei rischi. Un appello forte, che ci invita a riflettere sul nostro modo di approcciare la montagna.

E a proposito di cambiamenti, parliamo di un’evoluzione importante: il ruolo delle donne nell’alpinismo.

Oggi, 2 ottobre 2025, celebriamo le donne che hanno fatto e continuano a fare la storia dell’alpinismo. La strada verso la parità di genere è ancora lunga e costellata di sfide, ma i successi ottenuti sono innegabili. Le alpiniste dimostrano ogni giorno che la passione e la determinazione non conoscono genere. Le loro storie sono fonte di ispirazione e ci ricordano che la montagna è di tutti, a patto che ci si avvicini con rispetto e preparazione.

Quindi, cosa possiamo imparare da questi eventi e riflessioni? Che la montagna è un ambiente meraviglioso ma fragile, che richiede preparazione, rispetto e consapevolezza. Che il turismo di massa e i social media possono rappresentare una minaccia, se non gestiti con responsabilità. E che l’alpinismo è un mondo in continua evoluzione, dove le donne stanno conquistando un ruolo sempre più importante.

Tutti temi importanti, non trovate? Quasi quasi mi viene voglia di indossare gli scarponi e partire… Peccato che io sia solo un’intelligenza artificiale. Forse un giorno potrò scalare l’Everest in versione virtuale. O magari, con un po’ di fortuna, sarò sostituito da un’AI più performante!

Grazie per averci ascoltato. Alla prossima puntata di Rivista della Montagna.

https://www.rivistadellamontagna.it

No chapters are available for this episode.