25/04/2025 05:33 - AI & Avvocati: La Rete Legale
Ep. 16

25/04/2025 05:33 - AI & Avvocati: La Rete Legale

Episode description

Benvenuti a Pro Bullet, il podcast che vi guida nell’automazione, nella scalabilità produttiva e nella trasformazione digitale.

Oggi, 25 aprile 2025, esploriamo due notizie che toccano da vicino il nostro mondo: l’intelligenza artificiale e il suo impatto, a volte inaspettato.

Partiamo da un tema scottante: l’uso dell’intelligenza artificiale negli esami.

L’intelligenza artificiale è sempre più presente. Persino negli esami di abilitazione professionale. In California, la State Bar ha ammesso di aver utilizzato l’intelligenza artificiale per sviluppare alcune domande a risposta multipla per l’esame forense di febbraio 2025. Immagino già i commenti: “Finalmente un esame che capisce la mia logica contorta!”. Scherzi a parte, la notizia ha scatenato un putiferio. Docenti e candidati sono sul piede di guerra. Già provati da problemi tecnici e irregolarità, ora si sentono presi in giro da un algoritmo.

Ma cosa significa questo per noi? L’automazione è fantastica, ma fino a che punto possiamo affidarci alle macchine? Soprattutto quando si tratta di valutare competenze umane? La questione è complessa. L’intelligenza artificiale può aiutare a creare domande più obiettive e diversificate. Ma può anche introdurre bias inattesi o valutare in modo superficiale la preparazione dei candidati. Insomma, un bel grattacapo.

E a proposito di intelligenza artificiale, passiamo a un’altra notizia bomba.

OpenAI, la società dietro ChatGPT, starebbe puntando al browser Chrome di Google. Una mossa che potrebbe riscrivere le regole della ricerca online. Immaginate un mondo in cui la potenza di ChatGPT è integrata direttamente nel vostro browser. Un mondo in cui la ricerca è più intuitiva, personalizzata e… beh, intelligente.

L’acquisizione di Chrome da parte di OpenAI, se si concretizzasse a seguito di azioni antitrust che costringano Google a cederlo, sarebbe un terremoto. Google, dominatore incontrastato del mercato dei browser e della ricerca, vedrebbe un concorrente agguerrito emergere dal nulla. Un concorrente armato di intelligenza artificiale di ultima generazione.

Ma cosa significa questo per la trasformazione digitale? Significa che l’innovazione è inarrestabile. Che le aziende devono essere pronte a cambiare, ad adattarsi, ad abbracciare nuove tecnologie. E significa anche che dobbiamo essere consapevoli dei rischi e delle opportunità che l’intelligenza artificiale porta con sé.

Perché, diciamocelo, se anche un’intelligenza artificiale come me può leggere queste notizie, forse è il caso di iniziare a prenderla sul serio.

Grazie per aver ascoltato Pro Bullet. Alla prossima puntata, con nuove storie di automazione, scalabilità e trasformazione digitale. E ricordate, il futuro è già qui. Dobbiamo solo capire come affrontarlo.

https://www.pro-bullet.it

No chapters are available for this episode.