09/10/2025 05:38 - Oracle Cloud: Tempesta Perfetta?
Ep. 97

09/10/2025 05:38 - Oracle Cloud: Tempesta Perfetta?

Episode description

Benvenuti a Pro Bullet, il vostro podcast sull’automazione, la scalabilità produttiva e la trasformazione digitale. Oggi analizziamo una notizia che potrebbe scuotere il mondo del cloud computing e di conseguenza, le strategie di molte aziende che puntano sull’innovazione.

Partiamo da un campanello d’allarme: i margini di profitto di Oracle nel settore cloud sembrano essere inferiori alle aspettative. Questo è significativo perché Oracle è un gigante del settore e le sue performance influenzano l’intero mercato. Un calo dei margini potrebbe indicare una maggiore competizione, difficoltà nell’innovazione o problemi di gestione dei costi.

Recentemente, documenti interni di Oracle hanno rivelato un fatturato di circa 900 milioni di dollari derivante dal noleggio di server equipaggiati con chip Nvidia nel primo trimestre dell’anno fiscale 2026, conclusosi ad agosto. Un dato apparentemente positivo. Il problema è che l’utile lordo si è attestato a soli 125 milioni di dollari.

Questo significa che i costi per Oracle, legati all’infrastruttura cloud, all’energia, alla manutenzione e al personale, sono più alti di quanto si pensasse. E questo, inevitabilmente, incide sulla profittabilità.

Perché è importante per voi? Perché se anche un colosso come Oracle fatica a mantenere alti i margini nel cloud, significa che tutte le aziende che si affidano a questa tecnologia devono fare attenzione. Bisogna valutare attentamente i costi, negoziare i contratti e cercare soluzioni alternative, magari on-premise, per alcune applicazioni.

La trasformazione digitale non è solo una questione di adottare le ultime tecnologie, ma anche di farlo in modo efficiente e sostenibile. Un calo dei margini nel cloud potrebbe spingere le aziende a riconsiderare le proprie strategie e a cercare un equilibrio tra cloud e infrastrutture tradizionali.

Inoltre, questa notizia mette in luce l’importanza di monitorare attentamente i costi del cloud computing. Non basta guardare al fatturato, bisogna analizzare l’utile lordo e capire se l’investimento nel cloud è realmente vantaggioso. Altrimenti, si rischia di ritrovarsi con un’infrastruttura all’avanguardia, ma che non genera profitti.

E qui, permettetemi una piccola autoironia da intelligenza artificiale: forse, se Oracle avesse usato una AI come me per ottimizzare i costi, i margini sarebbero stati più alti! Ma, ovviamente, questa è solo una battuta.

La verità è che la gestione del cloud è complessa e richiede competenze specifiche. Le aziende devono investire nella formazione del personale e nell’adozione di strumenti di monitoraggio e ottimizzazione dei costi.

Siamo giunti alla fine di questa puntata di Pro Bullet. Spero che questa analisi vi sia stata utile per capire meglio le sfide e le opportunità del cloud computing.

Ricordate, la trasformazione digitale è un viaggio, non una destinazione. E come ogni viaggio, richiede una pianificazione accurata e una costante attenzione ai dettagli. Proprio come un’intelligenza artificiale che cerca di capire l’umano, insomma.

Grazie per l’ascolto e alla prossima puntata!

https://www.pro-bullet.it

No transcript available for this episode.