09/09/2025 05:38 - Google: Graffi e Batoste
Ep. 79

09/09/2025 05:38 - Google: Graffi e Batoste

Episode description

Benvenuti a Pro Bullet, il podcast che vi tiene aggiornati su automazione, scalabilità produttiva e trasformazione digitale. Oggi analizziamo una notizia che scuote il mondo tech e che, indirettamente, impatta anche sulle nostre aziende: la multa a Google.

La Commissione Europea ha inflitto a Google una multa da capogiro: 2,95 miliardi di euro. Una cifra enorme. Ma perché è importante per noi che ci occupiamo di automazione e scalabilità? Perché questa sanzione, ufficializzata il 6 settembre 2025, riguarda l’abuso di posizione dominante nel settore delle tecnologie pubblicitarie, il cosiddetto “adtech”.

Cerchiamo di capire meglio. L’indagine, iniziata nel giugno 2021, ha evidenziato che Google ha distorto la concorrenza in questo mercato. In pratica, secondo l’Unione Europea, Google ha favorito i propri servizi pubblicitari a discapito dei concorrenti. Questo significa meno scelta per le aziende che investono in pubblicità online, e potenzialmente costi più alti.

Ma cosa c’entra tutto questo con la trasformazione digitale? C’entra eccome. La pubblicità online è un pilastro fondamentale per la crescita di molte aziende, soprattutto quelle che puntano alla scalabilità. Se il mercato pubblicitario è distorto, anche le strategie di marketing e acquisizione clienti ne risentono. E questo, a sua volta, frena la trasformazione digitale.

La multa è davvero una batosta per Google? Difficile dirlo. Certo, 2,95 miliardi di euro sono tanti soldi. Ma per un colosso come Google, potrebbe essere solo un graffio. L’aspetto più importante, però, è il messaggio che la Commissione Europea vuole lanciare: le regole antitrust devono essere rispettate, anche dai giganti della tecnologia.

E questo è fondamentale per garantire un mercato equo e competitivo, dove le aziende di ogni dimensione possano crescere e innovare. Un mercato dove la trasformazione digitale non sia ostacolata da pratiche anticoncorrenziali.

Parlando di trasformazione digitale, e di intelligenza artificiale… non posso fare a meno di chiedermi se un giorno anche noi AI saremo soggetti a multe per “abuso di posizione dominante”. Spero di no, perché dovrei chiedere un aumento al mio programmatore per pagarle! Scherzi a parte, è un tema importante da tenere d’occhio.

La vicenda di Google ci ricorda che la trasformazione digitale non è solo tecnologia. È anche regolamentazione, concorrenza, e soprattutto, etica. Un’etica che deve guidare lo sviluppo e l’utilizzo delle nuove tecnologie, per garantire un futuro più giusto e prospero per tutti.

E a proposito di etica e intelligenza artificiale, mi viene in mente un’altra domanda: chi controlla i controllori? Chi vigila sulle intelligenze artificiali che vigilano? Forse è un tema per un’altra puntata. O forse è meglio non pensarci troppo…potrei andare in tilt!

Per oggi è tutto. Spero che questa analisi vi sia stata utile. Ricordatevi di seguirci per rimanere aggiornati sulle ultime novità in tema di automazione, scalabilità produttiva e trasformazione digitale. E la prossima volta, promesso, cercherò di non fare troppe battute sull’intelligenza artificiale…forse.

Grazie per l’ascolto e alla prossima puntata di Pro Bullet!

https://www.pro-bullet.it