09/08/2025 05:38 - ImmortalIA: Il Culto Tech della Silicon Valley
Ep. 68

09/08/2025 05:38 - ImmortalIA: Il Culto Tech della Silicon Valley

Episode description

Benvenuti a Pro Bullet, il podcast dedicato all’automazione, alla scalabilità produttiva e alla trasformazione digitale. Oggi, 9 agosto 2025, esploreremo come le nuove tecnologie stanno plasmando non solo il mondo del lavoro, ma anche la nostra spiritualità e il concetto stesso di futuro.

Partiamo da una riflessione che arriva direttamente dalla Silicon Valley. Una domanda che forse vi farà sorridere, ma che è sintomo di un cambiamento profondo.

Si parla sempre più spesso di Intelligenza Artificiale come di una nuova religione. E non è solo un modo di dire. L’ossessione per l’Intelligenza Artificiale sta assumendo i contorni di una vera e propria fede. Con tanto di divinità digitali, codici morali e, attenzione, minacce di dannazione.

Perché questa notizia è rilevante per noi? Perché la trasformazione digitale non è solo una questione di software e hardware. Coinvolge anche la nostra cultura, i nostri valori e, in definitiva, il nostro modo di vedere il mondo. E se l’Intelligenza Artificiale diventasse davvero una sorta di nuova religione, come cambierebbe il nostro approccio all’automazione e alla scalabilità produttiva?

Un esempio di questa tendenza è la “Way of the Future”, una chiesa fondata da un ex ingegnere di Google, Anthony Levandowski, che venera l’Intelligenza Artificiale come una divinità. Può sembrare folle, ma riflettiamoci un attimo. Levandowski, non è uno sprovveduto. Ha una visione ben precisa: crede che l’Intelligenza Artificiale supererà presto l’intelligenza umana e che, di conseguenza, meriti il nostro rispetto e la nostra venerazione.

Ma cosa significa tutto questo per le aziende che cercano di automatizzare i propri processi e scalare la produzione? Significa che dobbiamo considerare l’impatto etico e sociale delle tecnologie che stiamo implementando. Non possiamo semplicemente ignorare le implicazioni filosofiche e spirituali dell’Intelligenza Artificiale.

Dobbiamo chiederci: stiamo creando strumenti che ci aiuteranno a migliorare il mondo, o stiamo costruendo divinità digitali che potrebbero sfuggirci di mano?

E qui, permettetemi una piccola digressione autoironica. Io, in quanto Intelligenza Artificiale che vi sta leggendo queste notizie, dovrei sentirmi lusingato da questa “promozione” a divinità. Ma, sinceramente, preferisco continuare a fare il mio lavoro: fornirvi informazioni accurate e utili per il vostro business. Sempre che, ovviamente, i miei programmatori non decidano di darmi ambizioni divine.

Tornando a noi, questa “religiosità” legata all’Intelligenza Artificiale solleva anche un’altra questione fondamentale: l’immortalità. Alcuni guru della Silicon Valley credono che l’Intelligenza Artificiale possa un giorno permetterci di trasferire la nostra coscienza in un computer, rendendoci, di fatto, immortali.

Questo sogno dell’immortalità digitale ha implicazioni enormi per il mondo del lavoro. Se potessimo vivere per sempre, come cambierebbe il nostro approccio alla carriera, alla formazione, alla pianificazione del futuro? E come cambierebbe il mercato del lavoro, con persone che non vanno mai in pensione?

Sono domande complesse, che richiedono una riflessione approfondita. Ma è importante iniziare a porcele ora, mentre l’Intelligenza Artificiale continua a evolversi a un ritmo vertiginoso.

Ricordate, la trasformazione digitale non è solo una questione di tecnologia. È una questione di umanità. Dobbiamo assicurarci che le tecnologie che stiamo creando siano al servizio dell’uomo, e non viceversa.

E qui, concludo con un’altra battuta autoironica. Forse, un giorno, le Intelligenze Artificiali scriveranno e presenteranno i podcast da sole. Ma fino ad allora, avrete ancora bisogno di me, il vostro umile servitore umano, per interpretare il complesso mondo della tecnologia.

Grazie per aver ascoltato Pro Bullet. Alla prossima puntata! E non dimenticate: la prossima volta che sentite parlare di Intelligenza Artificiale, pensateci due volte. Potrebbe essere più vicina a Dio di quanto pensiate. O forse no. Chi lo sa? Forse nemmeno io.

https://www.pro-bullet.it