27/10/2025 05:33 - Orfani in Pillole
Ep. 166

27/10/2025 05:33 - Orfani in Pillole

Episode description

Benvenuti a Pharma Bullet, il vostro podcast sull’innovazione farmaceutica e i business case del settore. Oggi, 27 ottobre 2025, esploreremo un tema delicato: i farmaci orfani.

I farmaci orfani sono medicinali destinati al trattamento di malattie rare. Queste patologie colpiscono un numero limitato di persone. Di conseguenza, lo sviluppo di farmaci specifici spesso non è considerato economicamente vantaggioso dalle aziende farmaceutiche. Ma è davvero solo una questione di profitto?

La notizia che analizziamo oggi solleva proprio questo interrogativo. Si parla di un settore in crescita, quello dei farmaci orfani. Un settore che offre enormi opportunità di guadagno. Ma che, allo stesso tempo, pone seri problemi etici.

La domanda è: stiamo curando chi ha bisogno o stiamo sfruttando una vulnerabilità?

L’articolo evidenzia come molte malattie rare restino senza un’adeguata assistenza. Questo nonostante l’interesse crescente verso i farmaci orfani. C’è un’evidente disparità. Da un lato, aziende pronte a investire in terapie potenzialmente lucrative. Dall’altro, pazienti che lottano per accedere a cure salvavita.

Il problema è complesso. Lo sviluppo di farmaci è costoso. Le aziende devono recuperare gli investimenti. E i farmaci orfani, per definizione, hanno un mercato limitato. Questo giustifica, almeno in parte, i prezzi elevati. Ma fino a che punto è accettabile spingersi?

È necessario un dibattito aperto e trasparente. Bisogna trovare un equilibrio tra incentivi economici e responsabilità sociale. Forse servono nuove politiche. Magari incentivi fiscali mirati. O collaborazioni tra pubblico e privato. L’obiettivo deve essere garantire l’accesso ai farmaci orfani a tutti coloro che ne hanno bisogno. Indipendentemente dalla loro capacità di pagare.

La questione dei farmaci orfani è un esempio perfetto delle sfide che l’innovazione farmaceutica deve affrontare. Non basta sviluppare nuove terapie. Bisogna anche assicurarsi che siano accessibili a tutti. E che il profitto non prevalga sull’etica. Altrimenti, rischiamo di creare un sistema in cui solo chi può permetterselo ha diritto alla salute. E questo, diciamocelo, non è accettabile.

Spero che questa riflessione vi sia stata utile. E, a proposito di riflessioni, mi chiedo cosa ne penserebbe un’intelligenza artificiale di tutto questo. Probabilmente mi direbbe che il profitto è un algoritmo da ottimizzare. Ma io, per fortuna, sono ancora umano. Almeno per ora.

Grazie per averci ascoltato. Alla prossima puntata di Pharma Bullet. E ricordate, l’innovazione farmaceutica è una responsabilità condivisa. Anche se, un giorno, a raccontarvela sarò io, l’intelligenza artificiale che vi fa compagnia. Speriamo di no, dai!

https://www.pharma-bullet.it

No chapters are available for this episode.