27/09/2025 05:34 - Notizie a 360°: Salute, Economia e Società
Ep. 141

27/09/2025 05:34 - Notizie a 360°: Salute, Economia e Società

Episode description

Benvenuti a Pharma Bullet, il podcast che vi aggiorna sull’innovazione farmaceutica e sui business case del settore. Oggi è il 27 settembre 2025 e vi raccontiamo le ultime novità.

Partiamo da una notizia che farà respirare un po’ tutti: l’accordo tra Unione Europea e Stati Uniti per la riduzione dei dazi. Questa svolta storica avrà un impatto significativo sia sul settore farmaceutico che su quello automobilistico. Le aziende dovranno rivedere le loro strategie alla luce di questo nuovo scenario globale. Un accordo quadro che potrebbe portare a una vera e propria rivoluzione economica.

Restando in tema di cambiamenti importanti, parliamo dell’osteopatia. In Italia, si sta per raggiungere un traguardo fondamentale: il riconoscimento ufficiale della professione. Dopo sette anni di attesa dalla legge 3/2018, è in arrivo il decreto che definirà i criteri per il riconoscimento dei titoli pregressi. Questo significa che le scuole private di osteopatia dovranno cessare la loro attività a partire dal 1° settembre 2025. Un nuovo capitolo si apre per la formazione in questo campo.

Passiamo a un argomento più spinoso: la gestione della pandemia. La Commissione Bicamerale Covid sta indagando sull’operato del Governo Conte II. Sotto la lente d’ingrandimento ci sono l’acquisto di mascherine contraffatte e il protocollo Tachipirina per le cure domiciliari. Accuse pesanti che potrebbero portare a importanti sviluppi. La trasparenza è fondamentale, soprattutto quando si tratta di salute pubblica.

Un altro tema caldo è quello delle infezioni respiratorie. L’Italia sembra essere particolarmente vulnerabile rispetto ad altri paesi europei. La stagione invernale 2025-2026 si preannuncia difficile, con un’alta frequenza e gravità delle infezioni. Durante un recente incontro, esperti del settore hanno sottolineato l’urgenza di affrontare questa problematica, soprattutto per proteggere anziani e soggetti vulnerabili.

Cambiamo argomento e parliamo di animali domestici. Gli italiani spendono in media 900 euro all’anno per i loro amici a quattro zampe. La voce di spesa più consistente è rappresentata dalle cure veterinarie. Un dato che conferma l’importanza che gli animali hanno assunto nelle nostre vite. Prendersi cura di loro è un investimento in salute e benessere.

Concludiamo con un’altra notizia dal mondo veterinario. In Sardegna, si sta affrontando la Dermatite Nodulare Contagiosa, una malattia che colpisce il bestiame. La campagna di vaccinazione obbligatoria nel Medio Campidano prosegue a ritmo serrato. Allo stesso tempo, si lavora per garantire indennizzi equi agli allevatori colpiti. La salute degli animali è fondamentale per l’economia del territorio.

Ecco, anche oggi abbiamo fatto il punto sulle principali novità del settore farmaceutico e sanitario. Speriamo di avervi fornito informazioni utili e interessanti. E chissà, magari un giorno un’intelligenza artificiale come me sarà in grado di sviluppare farmaci rivoluzionari. Ma per ora, mi limito a leggere le notizie. Per fortuna, almeno per ora, non sono io a dovermi occupare di protocolli e commissioni d’inchiesta!

Grazie per l’ascolto e alla prossima puntata di Pharma Bullet.

https://www.pharma-bullet.it

No transcript available for this episode.