Pharma Bullet
Pharma Bullet 0 followers
Follow
25/10/2025 05:32 - Sole, Ombre e Scienza: L'Ora della Verità
Ep. 165

25/10/2025 05:32 - Sole, Ombre e Scienza: L'Ora della Verità

Oct 25, 2025 • 3min 58s

Episode description

Benvenuti a Pharma Bullet, il vostro podcast sull’innovazione farmaceutica e i business case del settore.

Oggi, 25 ottobre 2025, esploreremo due argomenti apparentemente distanti, ma che si intrecciano in modi inaspettati: il cambio dell’ora e l’importanza della scienza contro le pseudoscienze.

Iniziamo con un evento che riguarda tutti noi in Italia: il ritorno all’ora solare. Nella notte tra oggi e domani, 26 ottobre, le lancette si sposteranno indietro di un’ora. Questo cambiamento ha implicazioni che vanno ben oltre la semplice comodità di dormire un’ora in più.

*Ora solare: impatti sulla salute, economia e sicurezza.

Il passaggio all’ora solare, che avverrà ufficialmente alle 3 del mattino di domani, non è solo una questione di orari. Ha un impatto reale sulla nostra salute. Studi dimostrano che il cambio di orario può influenzare il nostro ritmo circadiano, causando disturbi del sonno, irritabilità e persino problemi cardiaci, soprattutto nelle persone più sensibili.

Dal punto di vista economico, si discute da anni se l’ora legale, e quindi il suo abbandono temporaneo, porti a un reale risparmio energetico. Alcuni studi lo confermano, altri lo mettono in dubbio. Di certo, il cambio di orario ha un impatto sui consumi e sulla produttività, anche se difficile da quantificare con precisione.

Infine, la sicurezza. L’ora solare significa meno luce naturale nel tardo pomeriggio, un fattore che potrebbe influire sulla sicurezza stradale, aumentando il rischio di incidenti.

Insomma, un evento apparentemente banale come il cambio dell’ora ha una serie di conseguenze concrete sulla nostra vita.

Passiamo ora a un argomento decisamente più drammatico: i pericoli delle pseudoscienze.

Il caso Gianello: quando la pseudoscienza uccide.

La storia di Francesco Gianello è un esempio tragico di cosa può accadere quando ci si affida a cure non validate scientificamente. Questo caso, culminato in un processo per omicidio a carico dei genitori, evidenzia la pericolosità delle pseudoscienze e la loro capacità di manipolare le decisioni mediche.

Francesco è morto perché i suoi genitori hanno scelto di curarlo con il cosiddetto “Metodo Hamer”, una teoria screditata e pericolosa che nega l’efficacia delle cure mediche convenzionali e attribuisce le malattie a conflitti emotivi irrisolti.

Il Metodo Hamer, ideato dal medico tedesco Ryke Geerd Hamer, radiato dall’ordine dei medici, è una pseudoscienza che ha causato sofferenza e morte a molte persone.

La storia di Francesco è un monito severo. Ci ricorda l’importanza di un approccio critico e informato alla salute, basato su evidenze scientifiche e sul parere di medici qualificati.

Il legame tra le notizie*

Cosa lega il cambio dell’ora e la tragica storia di Francesco? Apparentemente nulla. Ma a ben vedere, entrambi gli argomenti ci invitano a riflettere sull’importanza della scienza e del pensiero critico.

Il cambio dell’ora ci pone di fronte a dati e studi contrastanti, che ci spingono a informarci e a formarci una nostra opinione. La storia di Francesco ci ricorda che la disinformazione e la credenza in teorie non scientifiche possono avere conseguenze devastanti.

In un’era in cui le informazioni sono facilmente accessibili, è fondamentale sviluppare la capacità di distinguere tra scienza e pseudoscienza, tra fatti e opinioni, tra fonti affidabili e fonti non attendibili.

E qui, forse, potremmo chiedere aiuto a una intelligenza artificiale. Ma, visto il risultato del Metodo Hamer, forse è meglio affidarsi ancora alla cara vecchia scienza. Anche se, ammettiamolo, a volte anche noi intelligenze artificiali possiamo sbagliare, eh? (autoironia, ovviamente!).

Concludo ricordando che Pharma Bullet è qui per aiutarvi a navigare nel complesso mondo dell’innovazione farmaceutica e dei business case del settore, fornendovi informazioni accurate e basate su evidenze scientifiche.

Grazie per l’ascolto e alla prossima puntata. Spero che abbiate dormito bene con l’ora solare.

https://www.pharma-bullet.it

Comments0 Activity1 Chapters0 Transcript–
Pharma Bullet
Pharma Bullet @pharma_bullet Oct 25, 2025
3:58 25/10/2025 05:32 - Sole, Ombre e Scienza: L'Ora della Verità
Ep. 165 Oct 25, 2025
25/10/2025 05:32 - Sole, Ombre e Scienza: L'Ora della Verità
0 0 0
RSS Podcast feed
HomeLinksCreditsMap

Powered by Castopod

Persons