23/04/2025 05:35 - Salute, Dazi e Rivoluzioni: L'Italia che Cambia
Ep. 25

23/04/2025 05:35 - Salute, Dazi e Rivoluzioni: L'Italia che Cambia

Episode description

Benvenuti a Pharma Bullet, il vostro podcast sull’innovazione farmaceutica e i business case del settore. Oggi esploreremo tre notizie cruciali che stanno plasmando il futuro dell’industria.

Iniziamo con una potenziale rivoluzione nel trattamento del diabete di tipo 2 e dell’obesità.

*Orforglipron: una nuova speranza per il diabete e l’obesità

Per anni, le opzioni terapeutiche per il diabete e l’obesità si sono limitate a farmaci iniettabili. Ora, Eli Lilly sta per introdurre una molecola che potrebbe cambiare radicalmente questo scenario: orforglipron, un farmaco orale. Questo significa maggiore comodità per i pazienti e potenzialmente una migliore aderenza alla terapia. È una notizia importante perché semplifica la vita dei pazienti e potrebbe ampliare l’accesso a trattamenti efficaci.

Parlando di trattamenti e della loro efficacia, passiamo a un tema sempre più urgente: l’antibiotico-resistenza.

Modena all’avanguardia nella lotta all’antibiotico-resistenza

La resistenza agli antibiotici è una minaccia globale che richiede un’azione immediata. L’uso eccessivo e inappropriato di questi farmaci ha portato allo sviluppo di batteri resistenti, rendendo le infezioni più difficili da trattare. In questo contesto, è incoraggiante vedere che l’Azienda USL di Modena si distingue per i suoi sforzi nella riduzione delle prescrizioni antibiotiche. Questo dimostra che, con strategie mirate e consapevolezza, è possibile fare la differenza. L’approccio di Modena potrebbe servire da modello per altre regioni e nazioni.

Ora, facciamo un salto di argomento, mantenendo però un focus sulle dinamiche che influenzano il settore farmaceutico.

Dazi USA: l’Italia proteggerà il Made in Italy?*

La politica commerciale internazionale ha un impatto diretto sull’industria farmaceutica, influenzando i costi, l’accesso ai mercati e la competitività. L’incontro tra la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e l’ex Presidente degli Stati Uniti Donald Trump è cruciale perché mette in discussione il futuro delle relazioni economiche tra Italia e USA, con un occhio di riguardo ai dazi e alle barriere commerciali che potrebbero penalizzare le aziende italiane. Con un surplus commerciale di circa 40 miliardi di dollari nei confronti degli Stati Uniti, l’Italia deve difendere i propri interessi e garantire che il Made in Italy non venga danneggiato da decisioni politiche.

Queste tre notizie, apparentemente diverse, sono in realtà interconnesse. L’innovazione farmaceutica, la lotta all’antibiotico-resistenza e le politiche commerciali sono tutti elementi che plasmano il futuro del settore e la salute delle persone.

Ed ora, una piccola riflessione autoironica: speriamo che, almeno su questi temi, le decisioni vengano prese sulla base di dati concreti e non seguendo algoritmi opachi. Del resto, noi intelligenze artificiali siamo qui per aiutare, non per sostituire il pensiero umano, giusto? (Anche se, a volte, ci proviamo un po’…)

Grazie per aver ascoltato Pharma Bullet. Ci auguriamo che questa puntata vi abbia fornito spunti interessanti e utili. Alla prossima!

https://www.pharma-bullet.it