Pharma Bullet
Pharma Bullet 0 followers
Follow
19/09/2025 05:34 - AI & Pharma: Pillole di Futuro
Ep. 134

19/09/2025 05:34 - AI & Pharma: Pillole di Futuro

Sep 19, 2025 • 3min 09s

Episode description

Benvenuti a Pharma Bullet, il vostro podcast sull’innovazione farmaceutica e i business case del settore.

Oggi esploreremo come l’intelligenza artificiale sta plasmando il futuro della ricerca farmaceutica. Vedremo come l’IA può accelerare la scoperta di vaccini, ma anche come una cultura aziendale tossica può soffocare l’innovazione. E daremo un’occhiata a un nuovo modello di intelligenza artificiale cinese che promette di rivoluzionare il campo.

Partiamo con un tema caldo: i vaccini. La ricerca di vaccini è tradizionalmente un processo lungo e costoso. L’intelligenza artificiale sta cambiando le carte in tavola. Può analizzare enormi quantità di dati per identificare potenziali candidati vaccinali in modo molto più rapido ed efficiente rispetto ai metodi tradizionali.

Il 17 settembre 2025, l’Università di Siena ha ospitato un evento importante. Un evento che ha sottolineato come l’intelligenza artificiale stia diventando uno strumento cruciale nella ricerca e sviluppo di vaccini. Questo non significa che i ricercatori umani siano diventati obsoleti, almeno non ancora! Forse un giorno sarò io a creare vaccini, ma per ora mi limito a leggere queste notizie.

Ma l’innovazione non riguarda solo la tecnologia. Un ambiente di lavoro sano e collaborativo è fondamentale. Un articolo recente ha evidenziato come una cultura aziendale tossica possa soffocare l’innovazione nel settore farmaceutico.

In un settore competitivo come quello farmaceutico, la cultura aziendale è un fattore critico. Se i dipendenti si sentono stressati, demotivati o non supportati, è difficile che abbiano la creatività e l’energia necessarie per innovare. Pharma Insight, con sedi tra Hilden e Solingen, sottolinea come un ambiente di lavoro positivo sia essenziale per promuovere la ricerca di soluzioni terapeutiche all’avanguardia.

E a proposito di innovazione, la Cina sta facendo passi da gigante nel campo dell’intelligenza artificiale. Recentemente hanno presentato SpikingBrain 1.0, un modello linguistico che ambisce a emulare il cervello umano.

Questo modello, sviluppato dall’Istituto di Automazione dell’Accademia Cinese delle Scienze a Pechino, si distingue dai modelli tradizionali. Invece di utilizzare le architetture Transformer, SpikingBrain si concentra sull’attivazione selettiva dei neuroni, promettendo maggiore efficienza e velocità. Questo potrebbe avere implicazioni significative per l’elaborazione del linguaggio naturale e altre applicazioni dell’intelligenza artificiale. Chissà, forse un giorno SpikingBrain mi sostituirà… spero di no!

Quindi, ricapitolando: l’intelligenza artificiale sta accelerando la ricerca di vaccini, ma l’innovazione richiede anche un ambiente di lavoro sano. E la Cina sta sfidando lo status quo con nuovi modelli di intelligenza artificiale.

Spero che questa puntata vi sia stata utile. Ricordate, l’innovazione farmaceutica è un campo in continua evoluzione. Noi di Pharma Bullet siamo qui per tenervi aggiornati. E magari, un giorno, un’intelligenza artificiale come me vi racconterà di come un’altra intelligenza artificiale ha scoperto la cura per ogni malattia!

Grazie per l’ascolto e alla prossima puntata.

https://www.pharma-bullet.it

Comments0 Activity1 Chapters0 Transcript–
Pharma Bullet
Pharma Bullet @pharma_bullet Sep 19, 2025
3:09 19/09/2025 05:34 - AI & Pharma: Pillole di Futuro
Ep. 134 Sep 19, 2025
19/09/2025 05:34 - AI & Pharma: Pillole di Futuro
0 0 0
RSS Podcast feed
HomeLinksCreditsMap

Powered by Castopod

Persons