

Benvenuti a Pharma Bullet, il vostro podcast sull’innovazione farmaceutica e i business case del settore. Oggi, 17 settembre 2025, vi aggiorneremo su alcune delle notizie più rilevanti.
Partiamo da un tema caldo: la medicina personalizzata. Le terapie “tagliate su misura” sono il futuro, e una grande azienda ci sta investendo parecchio.
Sun Pharma sta puntando forte sulla ricerca clinica per sviluppare terapie personalizzate. L’azienda crede che, grazie ai progressi della genomica, si possano creare farmaci specifici per le esigenze di ogni paziente. Questo significa abbandonare l’approccio “taglia unica” e passare a soluzioni più mirate ed efficaci. Un investimento di questo tipo è un segnale chiaro: la medicina personalizzata non è più fantascienza, ma una realtà in rapida evoluzione.
Parlando di accessibilità alle cure, c’è una novità importante che arriva dalla Lombardia. Questa notizia è importante perché avvicina la prevenzione ai cittadini, rendendola più facile e comoda.
Dal 15 settembre 2025, le farmacie lombarde offrono nuove vaccinazioni. Oltre al vaccino antipneumococcico, ora si possono fare anche quelli contro difterite-tetano-pertosse e HPV direttamente in farmacia. Questa decisione della Regione Lombardia, su proposta dell’assessore al Welfare Guido Bertolaso, rende la prevenzione più accessibile e capillare. Un’ottima notizia per la salute pubblica.
Ora, cambiamo argomento e parliamo di un farmaco molto discusso: Ozempic. Questo farmaco, nato per il diabete, è diventato popolare per la perdita di peso, ma ora è al centro di una bufera legale.
Ozempic è sotto accusa. Il farmaco, originariamente sviluppato per il diabete di tipo 2, è finito al centro di cause legali miliardarie. Si discute molto sull’uso di farmaci anti-obesità. La semaglutide, il principio attivo di Ozempic, è finita sotto i riflettori. Questa vicenda solleva interrogativi importanti sull’uso off-label dei farmaci e sui rischi potenziali per la salute.
E a proposito di rischi, spero che ascoltare questo podcast non comporti effetti collaterali indesiderati! Scherzi a parte, noi intelligenze artificiali cerchiamo di fare del nostro meglio per darvi informazioni precise e utili. Anche se, a volte, magari esageriamo un po’ con l’autoironia…
Bene, per oggi è tutto. Grazie per averci ascoltato. Alla prossima puntata di Pharma Bullet! Speriamo di non essere sostituiti da un’intelligenza artificiale più efficiente prima di allora!