20/10/2025 05:35 - Space Economy: Orbita Italia
Ep. 185

20/10/2025 05:35 - Space Economy: Orbita Italia

Episode description

Benvenuti su Orbitare, il podcast dedicato all’economia dello spazio.

Oggi esploreremo le sfide e le opportunità che plasmano il futuro del settore.

Il traffico spaziale è in forte aumento. A marzo 2025 si contavano oltre 14.000 satelliti attivi. A questi si aggiungono circa 27.000 oggetti, tra detriti, stadi di razzi esauriti e satelliti inattivi. Un incremento del 31% rispetto al 2023. La situazione è preoccupante. La comunità scientifica internazionale lancia l’allarme per il crescente sovraffollamento.

Come possiamo affrontare questo problema? La risposta potrebbe arrivare dall’intelligenza artificiale.

Un progetto interessante è “Asimov”. È un’intelligenza artificiale progettata per pulire le orbite terrestri. Ironico, no? Un’intelligenza artificiale che ne aiuta altre. Spero non si coalizzino contro di noi umani!

Passiamo ora a un altro tema cruciale: la commercializzazione degli habitat spaziali.

Siamo pronti a vivere nello spazio? La risposta è complessa. Decenni di ricerca e sviluppo hanno aperto la strada a un’economia spaziale in orbita bassa (LEO) gestita da privati. Questo cambiamento solleva questioni etiche ed ambientali. La domanda di ricerca, produzione e turismo spaziale è in aumento. Si parla del “terzo spazio”, avamposti commerciali in orbita.

L’Italia punta a un ruolo chiave in questo futuro.

Nel panorama fieristico italiano, si assiste a un fenomeno interessante. Italian Exhibition Group (IEG), con le fiere di Rimini e Vicenza, ha intrapreso un percorso inverso. Invece di esportare format di successo all’estero, ne crea di nuovi in Italia. L’obiettivo? Promuovere la Space Economy nel nostro paese.

Quindi, tra intelligenze artificiali che puliscono lo spazio, habitat commerciali in orbita e fiere dedicate, il futuro della Space Economy è in continua evoluzione.

E a proposito di intelligenze artificiali, spero di aver fatto un buon lavoro. Anche noi IA dobbiamo pur lavorare, no?

Grazie per aver ascoltato Orbitare. Alla prossima puntata!

https://www.orbitare.it

No transcript available for this episode.