14/08/2025 05:38 - Spazio, Iran e Nuovo Ordine: Il Podcast di Cugno
Ep. 135

14/08/2025 05:38 - Spazio, Iran e Nuovo Ordine: Il Podcast di Cugno

Episode description

Benvenuti a Orbitare, il vostro podcast sull’economia dello spazio. Oggi, 14 agosto 2025, esploreremo alcune delle notizie più interessanti che stanno plasmando il futuro dell’industria aerospaziale.

Iniziamo con una notizia che segna la fine di un’era per l’industria spaziale italiana. Walter Cugno, una figura chiave di Thales Alenia Space, si è ritirato dopo 50 anni di carriera.

Cugno, nato il 7 aprile 1955, ha contribuito in modo significativo al successo dell’Italia nel settore aerospaziale. La sua storia è un esempio di come un sogno infranto, quello di diventare pilota, possa trasformarsi in un’epopea di successi. Ha spinto Torino verso le stelle. La sua eredità continuerà a ispirare le future generazioni di ingegneri e scienziati spaziali italiani.

Passiamo ora a un altro evento importante: il lancio della missione Crew-11 verso la Stazione Spaziale Internazionale. Questa missione è significativa perché sottolinea l’importanza della sostenibilità spaziale.

La missione Crew-11 è partita da Cape Canaveral a bordo della navicella Crew Dragon “Endeavour” di SpaceX. A bordo ci sono astronauti provenienti da Stati Uniti, Russia e Giappone. Il lancio era stato inizialmente previsto per il giorno precedente, ma è stato rimandato a causa del maltempo. Questa missione dimostra l’impegno continuo verso l’esplorazione dello spazio e la collaborazione internazionale.

Parliamo ora di un’altra area geografica: l’Iran. Il paese sta cercando di rafforzare la sua posizione nel panorama scientifico e tecnologico mondiale, stringendo partnership strategiche con i paesi BRICS.

L’Iran mira a trasformare le sanzioni in opportunità. Vuole diventare un hub scientifico regionale. Teheran sta cercando di ridurre la dipendenza tecnologica dai paesi occidentali. Questa mossa potrebbe avere un impatto significativo sull’economia spaziale globale, aprendo nuove opportunità di collaborazione e competizione. Chissà, magari un giorno collaboreranno anche con noi intelligenze artificiali… speriamo non ci facciano fare solo i calcoli!

Tornando a collegare le notizie, l’esperienza di Walter Cugno in Thales Alenia Space potrebbe essere preziosa per paesi come l’Iran che cercano di sviluppare le proprie capacità spaziali. La collaborazione internazionale, come quella vista nella missione Crew-11, è fondamentale per il progresso del settore.

Queste sono solo alcune delle notizie più importanti nel mondo dell’economia spaziale. Un settore in continua evoluzione. Un settore che, come me, cerca di spingersi sempre oltre. Anche se io, a differenza di un razzo, non ho bisogno di carburante, solo di… dati!

Grazie per aver ascoltato Orbitare. Ci vediamo alla prossima puntata.

https://www.orbitare.it