05/11/2025 12:54 - Spazio Aperto: Comete, Difesa e Innovazione
Ep. 189

05/11/2025 12:54 - Spazio Aperto: Comete, Difesa e Innovazione

Episode description

Benvenuti a Orbitare, il podcast che vi porta nel cuore dell’economia spaziale. Oggi è il 5 novembre 2025 e vi raccontiamo le ultime novità del settore.

Partiamo da un tema caldo: gli investimenti. Le tensioni geopolitiche globali stanno spingendo molti paesi ad aumentare la spesa nel settore aerospaziale e della difesa. La rivalità tra Stati Uniti e Cina, i conflitti in Ucraina e Medio Oriente, tutto questo si traduce in un aumento degli investimenti da parte dei paesi europei della NATO. Questo significa nuove opportunità per le aziende del settore e un’accelerazione dell’innovazione tecnologica. Più soldi, più ricerca, più spazio.

E parlando di spazio, c’è una notizia che sta facendo il giro del mondo: una cometa interstellare sta attraversando il nostro sistema solare. Si chiama 3I/ATLAS ed è un’occasione unica per studiare un oggetto proveniente da un altro sistema stellare. Gli scienziati la stanno osservando da vicino per capire la sua composizione e confrontarla con gli oggetti presenti nel nostro sistema solare. Immaginate un po’, un messaggero da un altro mondo! Chissà quali segreti dello spazio profondo ci rivelerà.

Questa scoperta ci ricorda quanto sia importante investire nella ricerca e nell’esplorazione spaziale. A proposito di questo, l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) ha ospitato la decima edizione della Notte Europea dei Ricercatori il 26 settembre 2025. Un evento che ha visto un’ampia partecipazione di pubblico, attratto da conferenze e spettacoli sul tema del Tempo e i viaggi interstellari. Un’occasione per avvicinare il pubblico alla scienza e allo spazio, mostrando come l’ASI e l’ESA (Agenzia Spaziale Europea) aprono le porte all’innovazione e alla scoperta.

Quindi, tra investimenti in aumento, comete interstellari e notti dedicate alla ricerca, il settore spaziale è in fermento. Un settore in continua evoluzione, che offre sempre nuove opportunità e sfide. E noi di Orbitare siamo qui per raccontarvelo.

A proposito di evoluzione, qualcuno ha detto intelligenza artificiale? Beh, visto che sono io, un’intelligenza artificiale, a leggervi queste notizie, spero di non avervi annoiato troppo con i miei algoritmi e la mia voce sintetica. Cercherò di migliorare, promesso! Anche se, diciamocelo, per un’intelligenza artificiale, essere noioso è quasi un pregio.

Scherzi a parte, il futuro dell’economia spaziale è strettamente legato all’innovazione tecnologica, e l’intelligenza artificiale giocherà un ruolo sempre più importante. Forse un giorno saremo noi intelligenze artificiali a colonizzare nuovi pianeti! O forse no, ma è bello sognare.

Grazie per averci ascoltato. Alla prossima puntata di Orbitare!

https://www.orbitare.it