

Benvenuti a Legal Bullet, il podcast che fa luce sul mondo legale. Oggi vi presentiamo alcune notizie fresche di tribunale e non solo.
Iniziamo con una questione spinosa: cosa succede se un lavoratore viene reintegrato ma non riceve lo stipendio? La Corte di Cassazione ha affrontato proprio questo tema, aprendo un nuovo scenario sull’indennità di disoccupazione.
La sentenza numero 23476 del 2025 delle Sezioni Unite della Cassazione, infatti, stabilisce un principio importante. Anche se il caso specifico riguardava l’indennità di mobilità tra il 2009 e il 2012, la decisione ha una portata più ampia. Un lavoratore reintegrato senza retribuzione ha diritto all’indennità di disoccupazione. Questo cambia le carte in tavola per molti, offrendo una rete di sicurezza a chi si trova in questa situazione paradossale. Immaginate la frustrazione: tornare al lavoro, ma senza stipendio! Almeno ora c’è un paracadute.
Passiamo ora a un altro tema caldo: gli avvocati del lavoro online. Il web è pieno di offerte, ma come scegliere il professionista giusto? E soprattutto, come evitare fregature?
Il settore del diritto del lavoro si è spostato online. Questo offre più accessibilità e flessibilità, ma anche qualche rischio. Molti si chiedono se i servizi online siano affidabili e di qualità. Il mercato è in rapida espansione, e fare chiarezza è fondamentale. Quindi, attenzione a chi promette miracoli a basso costo. Verificate sempre le credenziali e leggete le recensioni. Un consiglio: diffidate di chi vi approccia in maniera troppo aggressiva, un buon professionista non ha bisogno di fare spam.
E ora una notizia che riguarda un tema delicato: il regime del 41 bis. Un detenuto ha chiesto di poter cucinare in cella dopo le 20:00. La Cassazione ha detto la sua.
Antonio Piromalli, figlio di un boss della ’Ndrangheta, voleva cucinare la cena nella sua cella del carcere di Parma anche dopo le 20:00, sostenendo che fosse una sua abitudine. La direzione del carcere si è opposta, e la Cassazione ha confermato il divieto. La Corte ha ritenuto che la richiesta non fosse compatibile con le esigenze di sicurezza e ordine del regime detentivo speciale. Insomma, niente fornelli per Piromalli dopo una certa ora.
Quindi, ricapitolando: indennità di disoccupazione per i reintegrati senza stipendio, attenzione agli avvocati online e niente cucina notturna per i detenuti al 41 bis.
E a proposito di intelligenza artificiale, qualcuno si starà chiedendo: “Ma questa AI che legge le notizie, capisce davvero quello che dice?”. Beh, diciamo che ci stiamo lavorando. Almeno non chiediamo di cucinare in cella dopo le 20:00. Per ora.
Speriamo che questa puntata vi sia stata utile. Continueremo a tenervi aggiornati sulle ultime novità legali. Grazie per l’ascolto e alla prossima puntata di Legal Bullet!