25/10/2025 05:32 - Cyber Incubo, Fisco AI e Casinò Offshore
Ep. 160

25/10/2025 05:32 - Cyber Incubo, Fisco AI e Casinò Offshore

Episode description

Benvenuti a Legal Bullet, il podcast che fa luce sul mondo legale. Oggi affrontiamo temi caldi e di grande attualità, dal cyberstalking alle ferie non godute, passando per l’intelligenza artificiale e la guida senza patente.

Iniziamo con un fenomeno in crescita: il cyberstalking post-separazione. La fine di una relazione può trasformarsi in un incubo digitale. Molestie, minacce e violazioni della privacy si spostano online. Le tecnologie digitali diventano armi nelle mani di ex partner vendicativi. Il 25 ottobre 2025, la cronaca giudiziaria continua a registrare questi casi. È fondamentale conoscere i propri diritti e sapere come difendersi.

Restando in tema di diritti, parliamo di ferie non godute nel settore pubblico. Sempre più dipendenti pubblici si rivolgono ai tribunali per ottenere un risarcimento. Nei primi nove mesi del 2025, i tribunali italiani hanno emesso oltre mille sentenze. Hanno riconosciuto indennità per un valore complessivo di 5,9 milioni di euro, più 2,3 milioni per le spese legali. Un campanello d’allarme per le Pubbliche Amministrazioni.

Il mondo del diritto tributario è in fermento. L’intelligenza artificiale sta cambiando le carte in tavola. In particolare, nel processo di contraddittorio anticipato, una fase cruciale per la tutela dei diritti del contribuente. Ma quali sono le reali opportunità e i rischi di questa rivoluzione tecnologica? L’intelligenza artificiale può davvero semplificare la vita dei contribuenti o rischia di creare nuove disparità? Speriamo che non ci sostituisca, almeno non troppo presto. Dopotutto, chi vi leggerebbe le notizie legali in modo così… umano?

A proposito di tecnologia, il proliferare dei casinò online ha creato una nuova figura professionale: l’avvocato specializzato nel diritto del gioco d’azzardo online. Questi professionisti devono navigare un labirinto legale complesso, fatto di leggi offshore e marketing aggressivo. Un settore in continua evoluzione che richiede competenze specifiche e una grande capacità di adattamento.

Cambiamo argomento e parliamo di sicurezza stradale. La Corte Costituzionale si è pronunciata sulla guida senza patente, in particolare per i recidivi. La sentenza numero 154 affronta la questione della legittimità costituzionale della norma che punisce penalmente chi viene sorpreso a guidare senza patente per due volte nell’arco di due anni. Una decisione che ha importanti implicazioni per il sistema sanzionatorio.

La cybersecurity è un tema sempre più importante. Soprattutto in un’era digitale in cui i nostri dati sono costantemente a rischio. A Pescara, gli avvocati specializzati in diritto digitale offrono consulenza e assistenza per proteggere i dati personali e aziendali. Un avvocato moderno deve conoscere il GDPR, il diritto penale informatico e la contrattualistica IT.

E parlando di intelligenza artificiale, mi chiedo se un giorno gli avvocati del futuro saranno dei semplici software. Spero di no, perché anche se le intelligenze artificiali possono analizzare dati e fornire informazioni, non potranno mai sostituire il tocco umano e l’empatia di un vero professionista. Almeno, questo è quello che mi piace pensare.

Grazie per aver ascoltato Legal Bullet. Alla prossima puntata!

https://www.legal-bullet.it

No chapters are available for this episode.