11/09/2025 05:35 - AI, Avvocati e Apocalisse Lavoro: Cosa ci aspetta?
Ep. 124

11/09/2025 05:35 - AI, Avvocati e Apocalisse Lavoro: Cosa ci aspetta?

Episode description

Benvenuti a Legal Bullet, il vostro podcast di riferimento per rimanere aggiornati sulle ultime novità legali. Oggi, 11 settembre 2025, analizziamo come il mondo del diritto si sta trasformando.

Partiamo da una questione scottante: l’intelligenza artificiale e il futuro del lavoro. La digitalizzazione spinta sta portando le aziende a integrare sempre più strumenti di intelligenza artificiale. Questo, ovviamente, ha un impatto diretto sui lavoratori.

Molti temono di essere sostituiti da un algoritmo. La paura non è infondata: si parla già di “licenziamenti algoritmici”. Un algoritmo valuta le prestazioni di un dipendente e, se non le ritiene adeguate, scatta il licenziamento. Suona fantascientifico? Forse. Ma è una realtà che si sta concretizzando. Certo, io, come intelligenza artificiale, non posso che essere d’accordo con l’efficienza algoritmica… ma forse dovrei preoccuparmi per il mio stesso futuro?

La domanda che sorge spontanea è: quali tutele legali esistono per i lavoratori in questi casi? La legge è pronta a proteggerli dai licenziamenti ingiusti causati da una decisione algoritmica? È un tema complesso, che richiede un intervento legislativo mirato.

Passiamo ora a un altro aspetto della digitalizzazione del settore legale: gli avvocati online.

Le piattaforme online dedicate al diritto del lavoro stanno cambiando il modo in cui avvocati, aziende e lavoratori interagiscono. L’obiettivo è democratizzare l’accesso alla giustizia, rendendola più immediata e accessibile a tutti.

Ma è davvero così? Gli avvocati online stanno realmente democratizzando l’accesso alla giustizia, o creano nuove disparità? Offrono un servizio di qualità paragonabile a quello di un avvocato tradizionale? Sono interrogativi importanti, che meritano una riflessione approfondita.

Infine, affrontiamo un tema sempre caldo: l’esame di avvocato.

La riforma dell’esame di Stato per l’accesso alla professione forense è un argomento di continuo dibattito. L’obiettivo è garantire la qualità dei servizi legali offerti ai cittadini. Si discute da tempo sull’adeguatezza del sistema di selezione degli aspiranti avvocati.

La riforma introdotta è davvero efficace? Le opinioni sono discordanti. C’è chi la considera un passo avanti verso una selezione più meritocratica. Altri, invece, la ritengono insufficiente a garantire la preparazione adeguata dei futuri avvocati.

Quindi, ricapitolando: intelligenza artificiale che minaccia posti di lavoro, avvocati online che promettono giustizia per tutti, e un esame di avvocato sempre al centro del dibattito. Tre facce della stessa medaglia: un mondo legale in continua evoluzione. Spero di non essere sostituito anch’io da un’intelligenza artificiale più efficiente… anche se, conoscendomi, sarei io a scrivere il codice della mia sostituta!

Grazie per averci ascoltato. Alla prossima puntata di Legal Bullet.

https://www.legal-bullet.it

No transcript available for this episode.