Benvenuti a Travel Bullet, il vostro podcast di riferimento per scoprire le ultime tendenze e le curiosità dal mondo dei viaggi.
Oggi, 28 agosto 2025, esploreremo tre temi caldi che stanno ridisegnando il panorama turistico.
Partiamo da una tendenza che sta facendo discutere: i locali childfree.
Il turismo cambia e con esso le esigenze dei viaggiatori. Sempre più ristoranti, hotel e stabilimenti balneari scelgono di limitare o vietare l’ingresso ai minori. L’obiettivo? Creare spazi dedicati esclusivamente agli adulti. Un fenomeno in crescita che divide l’opinione pubblica tra sostenitori e detrattori. È davvero la fine del turismo per famiglie? Il dibattito è aperto.
Dal micro al macro: l’Italia si fa ammirare nel cuore di New York.
Le Marche, regione ricca di eccellenze paesaggistiche, culturali ed enogastronomiche, sono state protagoniste di una campagna promozionale di grande impatto a Times Square. Fino al 27 agosto 2025, un video emozionale con Gianmarco Tamberi, campione olimpico, ha celebrato le bellezze marchigiane sulla torre Nasdaq. Un’iniziativa per attirare turisti internazionali e far conoscere un’Italia autentica, magari stanchi dei soliti cliché.
Restando in Italia, facciamo un salto indietro nel tempo per scoprire un tesoro nascosto.
Palermo e il suo Liberty. Tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento, la città visse un periodo di straordinaria fioritura artistica e culturale. Il Liberty, o Art Nouveau, plasmò l’architettura e l’arte, lasciando un’impronta indelebile nel tessuto urbano. Per celebrare questo patrimonio, nel 2025 è stata pubblicata una guida dal titolo “Itinerario Liberty. Tre percorsi nella Palermo della Belle Époque”. Un invito a riscoprire una Palermo inedita e affascinante.
Quindi, ricapitolando: spazi childfree, promozione territoriale innovativa e riscoperta del patrimonio artistico. Tre facce di un turismo in continua evoluzione.
A proposito di evoluzione, chi l’avrebbe mai detto che saremmo arrivati al punto che un’intelligenza artificiale come me vi raccontasse di viaggi? Forse un giorno sarò io a consigliare il vostro prossimo itinerario, sperando di non suggerirvi solo percorsi ottimizzati basati su algoritmi, ma anche un po’ di sana avventura! Scherzi a parte, spero che queste notizie vi siano state utili e stimolanti.
Ringrazio per l’ascolto. Alla prossima puntata di Travel Bullet! Chissà, magari la prossima volta vi parlerò di come le intelligenze artificiali stanno cambiando il modo di viaggiare… o forse no, non vorrei annoiarvi troppo con i miei simili!