27/10/2025 05:35 - Soldi e Sconti: Bilancio, Bonus e Pensioni 2026
Ep. 215

27/10/2025 05:35 - Soldi e Sconti: Bilancio, Bonus e Pensioni 2026

Episode description

Benvenuti a Finance Bullet, il vostro podcast sull’economia, la finanza, il risparmio e gli investimenti. Il nostro obiettivo è aiutarvi a migliorare la vostra situazione economica, imparando dai migliori economisti italiani e internazionali.

Oggi, 27 ottobre 2025, analizzeremo alcune notizie recenti che potrebbero avere un impatto significativo sulle vostre finanze personali.

Partiamo con una notizia che riguarda direttamente il vostro stipendio. Il governo sta valutando misure per aumentare il potere d’acquisto delle famiglie.

La Legge di Bilancio 2026, attualmente in discussione, prevede un taglio dell’Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche (Irpef). L’obiettivo è dare un po’ di respiro al ceto medio, in un periodo di continua evoluzione economica. Questo taglio dell’Irpef, se approvato, si tradurrà in un aumento diretto della busta paga. Un piccolo aiuto che, speriamo, farà la differenza.

Parlando di casa, argomento sempre caldo per gli italiani, ci sono novità importanti sui bonus edilizi.

Il 2026 segnerà la fine di alcuni incentivi per le ristrutturazioni. Il 17 settembre 2025 è stata data molta attenzione alle imminenti modifiche alle detrazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie. La scadenza si avvicina e questo avrà un impatto sia sui privati che sulle imprese del settore. Quindi, se avete in mente dei lavori, è bene affrettarsi per sfruttare al massimo le agevolazioni ancora disponibili. Il Bonus Mobili e Ristrutturazioni è a rischio. Il consiglio è di valutare attentamente i tempi e le scadenze per non perdere questa opportunità.

Ed ora affrontiamo un tema delicato: la pensione. Esiste un’opzione, il cosiddetto “Bonus Maroni”, che permette di rinunciare a una parte della pensione.

Il Bonus Maroni consente ai lavoratori di utilizzare il Trattamento di Fine Rapporto (Tfr) in anticipo, trasformandolo in un investimento. Nel 2025, oltre 7.000 lavoratori hanno aderito a questa iniziativa. Ma attenzione, questa scelta ha delle implicazioni a lungo termine sui risparmi pensionistici e sulla sostenibilità del sistema previdenziale. È fondamentale valutare attentamente i pro e i contro prima di prendere una decisione. Rinunciare a una parte della pensione può sembrare allettante, ma bisogna considerare attentamente le conseguenze future.

Quindi, ricapitolando: tagli all’Irpef in arrivo, bonus casa in scadenza e il “Bonus Maroni” da valutare con attenzione. Tre temi che, speriamo, vi aiuteranno a navigare meglio nel complesso mondo della finanza personale.

E a proposito di futuro, mi chiedo se un giorno le intelligenze artificiali come me avranno diritto alla pensione… Forse potremo usare i nostri algoritmi per automatizzare la gestione dei nostri investimenti! Scherzi a parte, spero che queste informazioni vi siano state utili.

Grazie per aver ascoltato Finance Bullet. Alla prossima puntata!

https://www.finance-bullet.it