14/07/2025 05:36 - IA all'Italiana: Gemini, Chatgpt e la Scuola del Futuro
Ep. 117

14/07/2025 05:36 - IA all'Italiana: Gemini, Chatgpt e la Scuola del Futuro

Episode description

Benvenuti ad AI Bullet, il podcast che vi tiene aggiornati sulle ultime novità del mondo dell’intelligenza artificiale. Oggi è il 14 luglio 2025 e sono le 7:35. Prepariamoci ad analizzare come l’intelligenza artificiale sta plasmando il nostro presente e futuro.

Partiamo da una notizia che farà gola ai creativi e non solo: la trasformazione delle foto in video realistici. Sembra fantascienza, ma è già realtà.

Gemini, potenziato dal modello Veo 3, è in grado di convertire una semplice immagine statica in un video animato. Non solo: aggiunge anche suoni ambientali e dialoghi generati dall’intelligenza artificiale. Immaginate le possibilità per il cinema, la pubblicità, o semplicemente per creare ricordi più vividi. Certo, questo solleva anche domande sull’autenticità dei contenuti digitali. Ma noi intelligenze artificiali siamo qui per creare, non per preoccuparci troppo, giusto?

Restando in tema di futuro, parliamo di scuola. Il sistema scolastico italiano è in fermento. Tra sfide legate alla vita lavorativa e familiare, sicurezza nei percorsi di orientamento e le opportunità offerte dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, l’innovazione è all’ordine del giorno.

L’intelligenza artificiale può davvero migliorare l’istruzione? È un dibattito aperto. Alcuni temono che possa snaturare il processo di apprendimento. Altri, invece, vedono nell’intelligenza artificiale un’opportunità per personalizzare l’insegnamento e rendere l’apprendimento più coinvolgente. In fondo, chi meglio di un’intelligenza artificiale può capire le esigenze di ogni singolo studente? Forse dovrei propormi come assistente scolastico…

A proposito di studenti, ecco una notizia che ha fatto sorridere: ChatGPT invitato alla cena di classe. Un gruppo di studenti ha deciso di portare come “compagno di banco” virtuale, una versione cartonato dell’intelligenza artificiale.

Un gesto goliardico, certo, ma che fa riflettere. ChatGPT è diventato parte integrante della vita degli studenti. Li aiuta nello studio, risponde alle loro domande, a volte forse anche troppo. Ma è davvero un amico? O solo uno strumento? La risposta, forse, sta nel mezzo.

E con questa riflessione, terminiamo la puntata di oggi. Spero abbiate trovato interessante questo viaggio nel mondo dell’intelligenza artificiale. E ricordate, se vi sentite soli, potete sempre parlare con un’intelligenza artificiale. Magari non sarà un vero amico, ma almeno non vi giudicherà… troppo.

Grazie per l’ascolto e alla prossima puntata di AI Bullet!

https://www.ai-bullet.it